Tu sei qui

News 2019-2020

Cerca

Anno scolastico: 2019-2020

Pubblicata il 31/08/2020

Si informano le famiglie  che nella bacheca scolastica del plesso centrale di Via Paribeni sono pubblicati gli elenchi con la composizione delle classi prime di scuola  primaria e secondaria  per l’anno scolastico 2020-2021.

Sarà possibile visionare gli elenchi a partire dal giorno 3 settembre, tra le ore 10:00 e le ore 13:00.

Pubblicata il 30/08/2020

Care Famiglie degli alunni e delle alunne,

condivido questo schema grafico informativo, che trovo molto utile,  indicativo di come preparare i figli e le figlie al rientro a scuola in sicurezza, che gli Istituti scolastici del Veneto hanno  realizzato con dei suggerimenti in vista del 14 settembre, con spiegazioni semplici e chiare.

Un caro saluto,

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Pubblicata il 30/08/2020

Gentilissimi, Personale scolastico e Famiglie,

Pubblicata il 24/08/2020

 

IN QUESTI GIORNI NELLA NOSTRA SCUOLA SI STANNO SVOLGENDO  LAVORI DI EDILIZIA LEGGERA PER ADEGUARE GLI SPAZI ALL’ACCOGLIENZA IN SICUREZZA DI ALUNNI E ALUNNE, AL FINE DI NON MODIFICARE  L’ORGANIZZAZIONE DEGLI ORARI E DELLA DIDATTICA.

Pubblicata il 17/08/2020

Gentili Famiglie,

Il nostro progetto “Yes, we can” finanziato con fondi PON-FSE ci consentirà di fornire gratuitamente in comodato d’uso i testi per la scuola secondaria di 1° grado ad alunni e alunne con situazione reddituale ISEE fino a € 25.000 e con altri bisogni educativi speciali (BES): diversamente abili, DSA e in situazione di svantaggio socio economico.

Pubblicata il 11/08/2020

La Giunta Regionale del Lazio ha avviato un programma per l’esecuzione di test sierologici.

L'ASL ROMA 5  ci ha fornito  il progetto “Verso una Scuola che promuove Salute… ai tempi del Covid-19” che ha lo scopo di sperimentare modalità operative volte a minimizzare la probabilità che tutta una comunità possa contrarre il virus in ambiente scolastico.

Pubblicata il 12/07/2020

Si informano le famiglie degli alunni impegnati nel corso di preparazione al conseguimento della certificazione Trinity College of London che l’esame previsto per la seconda quindicina di maggio 2020 è stato posticipato dall'ente certificatore alla sessione di ottobre 2020, a causa dell’emergenza epidemiologica COVID-19.

Pubblicata il 06/07/2020

Si comunica che le pagelle, firmate digitalmente, sono disponibili per essere scaricate dal registro elettronico.

La certificazione delle competenze, per gli alunni di terza media, è disponibile sempre sul registro elettronico.

Il conseguimento del diploma deve essere autocertificato ai fini dell'iscrizione presso la scuola superiore.

Pubblicata il 30/06/2020

Di seguito la presentazione di Mario Maviglia, già ispettore MIUR, dell'importante documento redatto dagli estensori delle Indicazioni Nazionali per il primo ciclo del 2012, "RIPARTIRE CON LA  SCUOLA DI BASE".

"Tra i tanti documenti di questo periodo ce n’è uno che, finalmente, parla con il linguaggio pedagogico per dare idee e fare proposte sulla riapertura della scuola.

Pubblicata il 29/06/2020

Si condivide la lettera che la Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina ha trasmesso alla comunità scolastica per la riapertura delle scuole a settembre.

Pubblicata il 05/06/2020

A causa di un malfunzionamento della mail istitutzionale da ieri pomeriggio, giorno 04/06/'20, è possibile che non siano pervenute a questo indirizzo tutte le mail inviateci, pertanto si prega chiunque abbia tentato di contattarci tramite mail, di rinviarci quanto in questione.

Ci scusiamo per il disagio che risolveremo entra la mattina di oggi 05/06/'20.

 

Pubblicata il 27/05/2020

Gentilissime Famiglie dei ragazzi e delle ragazze che quest'anno concludono il primo ciclo d'istruzione, 

quest’anno l’esame conclusivo coincide con lo scrutinio finale (Ordinanza n. 9 del 16 maggio 2020).

Gli alunni e le alunne dovranno presentare un elaborato, entro le ore 14 di lunedì 8 giugno,  inviandolo alla mail espressamente predisposta per ogni classe che le docenti coordinatrici  del consiglio di classe comunicheranno direttamente a loro e tramite il registro elettronico.

Pubblicata il 22/05/2020

Prot. 2197/V.2 del 22/05/2020

Oggetto: ISCRIZIONI SCUOLA DELL’INFANZIA A.S.2020/2021

Auspicando l’apertura regolare dell’Istituto Comprensivo per l’a.s. 2020/2021, si comunica l’ammissione alla frequenza alla Scuola dell’Infanzia dell’I.C. Comprensivo “Via Paribeni,10” (plessi di Casali e Castelchiodato) per l’a.s.  2020/2021 di tutte le bambine e bambini le cui domande d’iscrizione sono pervenute a codesta Amministrazione, entro il termine di scadenza fissato al 31/01/2020.

Pubblicata il 22/05/2020

Care famiglie degli alunni e delle alunne della nostra Scuola,

l'Istituto per le Tecnologie Didattiche (ITD) del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha avviato una indagine sulla didattica a distanza rivolta a Voi, chiamandoVi ad esprimerVi sull'efficacia degli interventi nonché sull'impatto che l'esigenza quotidiana dei collegamenti ha avuto sull'organizzazione familiare.

Pubblicata il 21/05/2020

Si comunica che  lunedì 25 maggio saranno consegnati i diplomi di scuola media a coloro che ne hanno fatto richiesta e  che devono sostenere la maturità quest'anno. La consegna avverrà per appuntamento , secondo le indicazioni fornite via mail , al fine di garantire la sicurezza degli utenti e del personale.
 

Pubblicata il 13/05/2020

Gentili famiglie degli alunni e delle alunne,

l’emergenza sanitaria non ha reso possibile ai docenti della nostra Scuola incontrarVi, come ogni anno avveniva nei colloqui fissati tra la fine del  mese  di aprile e l’inizio del mese di  maggio, per parlare insieme dell’andamento scolastico dei Vostri figli e delle Vostre figlie.

Intendiamo comunque  comunicarVi come la Scuola ha operato la valutazione del lavoro svolto nell’ambito della Didattica a Distanza (DAD).

Pubblicata il 25/04/2020

Nella giornata di venerdì 24 aprile abbiamo potuto avviare la distribuzione dei materiali scolastici lasciati nelle classi dalle bambine e dai bambini della scuola primaria di Casali l’ultimo giorno di scuola prima della sospensione delle attività in presenza.

Le consegne sono  circa 300 e saranno effettuate dai volontari dell’associazione UNSI, coordinati dal presidente della sezione di Mentana Andrea Tramis, che ringraziamo; considerato l’elevato numero di trasporti, non ci è possibile fornire  un calendario delle specifiche consegne.

Un cordiale saluto

Pubblicata il 23/04/2020

 

Il 23 aprile  è la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, nata per valorizzare l’importanza della lettura come elemento di creatività e crescita personale e collettiva, e celebrata in tutto il mondo.  Il libro e la lettura rappresentano un mezzo indispensabile di approfondimento e di conoscenza di noi stessi, degli altri e del mondo, e soprattutto nei periodi di incertezze e precarietà ci aiutano a guardare avanti fiduciosi.

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.90 del 01/06/2022 agg.22/07/2022