• Istituto Via Paribeni
  • Corridoio Paribeni
  • scala Paribeni
  • aula Paribeni
  • Teatro
  • Teatro
  • Teatro
  • Teatro
  • Ingresso Casali
  • Infanzia Casali
  • Parco infanzia casali
  • Corridoio infanzia casali
  • Ingresso castel chiodato
  • Infanzia castelchiodato
  • Atrio secondaria castel chiodato
  • Murake
  • Dirigente Scolastica, Dott.ssa Anna Foggia

Dirigenza e Amministrazione

PER COMUNICARE CON LA DIRIGENTE SCOLASTICA  INVIARE UNA MAIL ALL'INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: annafoggia@icparibenimentana.edu.it

 

COMUNICAZIONE CON LA SCUOLA 

La  comunicazione ordinaria con la Scuola avviene concordando un appuntamento tramite  la posta elettronica o il telefono (Tel. 06 9090078 - 06 9092689). 

  • Usare la posta elettronica sempre attiva per tutte le comunicazioni - rmic8cb00b@istruzione.it ;
  • usare la pec della scuola per notificare istanze o documenti e utilizzando la propria pec .

 

SI RINGRAZIA PER LA COLLABORAZIONE AI FINI DI UN BUON SERVIZIO SCOLASTICO.

   

 
Next generation EU - PNRR

PON Fondi Strutturali Europei 2014-2020

In evidenza

Attivazione sportello di supporto psicologico nel plesso di Casali - Progetto Koiné

Data pubblicazione: 03/12/2023

AI DOCENTI, AL PERSONALE ATA, ALLE FAMIGLIE 

A partire da lunedì 11 dicembre, presso la sede di Casali, riprendono le attività dello “Sportello Ascoltarsi”, offerte dal progetto “L’Atelier Koiné”, sportello gratuito di ascolto psicologico rivolto ad alunne e  alunni, alle famiglie e ai docenti della scuola secondaria di primo grado, curato dalla dottoressa Giulia Fiorucci

COS’E’ LO SPORTELLO DI ASCOLTO?

La presenza di uno sportello di ascolto psicologico all’interno di una scuola è una grande opportunità per affrontare e risolvere problematiche riguardanti la crescita, legate all’insuccesso scolastico, alle relazioni, alla dispersione scolastica, al bullismo, a eventi particolarmente difficili da gestire e a quant’altro possa sostenere la serenità di ragazze e ragazzi, docenti, famiglie.

SPORTELLO DI ASCOLTO - RIPRESA ATTIVITA'

Data pubblicazione: 13/10/2023

AI DOCENTI, AL PERSONALE ATA, ALLE FAMIGLIE 

A partire da martedì 17 ottobre riprendono le attività dello “Sportello Ascoltarsi”, offerte dal progetto “L’Atelier Koiné”, sportello gratuito di ascolto psicologico rivolto ad alunne e  alunni, alle famiglie e ai docenti della scuola secondaria di primo grado, curato dalla dottoressa Stefania Moretti.

COS’E’ LO SPORTELLO DI ASCOLTO?

Disposizioni sul peso degli zaini scolastici e misure di contenimento

Data pubblicazione: 29/09/2023

Gent.mi/e Docenti e Famiglie,

faccio seguito a quanto segnalato da alcuni insegnanti e genitori in merito al peso eccessivo degli  zaini degli alunni e delle alunne,  per la  notevole consistenza del materiale  portato a Scuola ogni giorno. 

Nel  merito della questione,  condivido la nota congiunta del Ministero dell’Istruzione del Ministero della Salute del 30/11/2009  avente per oggetto “Chiarimenti in merito al peso degli zaini scolastici”. In tale nota vengono richiamate le raccomandazioni del Consiglio Superiore di Sanità secondo cui il peso degli zaini non deve superare un limite “tra il 10 e il 15 per cento del peso corporeo” oltre ad altri elementi rilevanti.

CALENDARIO SCOLASTICO 2023/24

Data pubblicazione: 02/08/2023

Si rende noto il Calendario scolastico con le modifiche approvate dal Consiglio di Istituto (Delibera 26 del 29 giugno 2023) in aderenza alle indicazioni ricevute dalla Regione Lazio con nota 473182 del 3/05/2023.

Un caro saluto alla comunità educante e alle Istituzioni territoriali, 

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

ANNA FOGGIA

COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - SEZIONE SCUOLA - SCIOPERO GENERALE INDETTO PER IL GIORNO 8 MARZO 2023 DALLE OO.SS.: SLAI COBAS (CON ADESIONE DI USI-CIT, UNIONE SINDACALE ITALIANA E USI EDUCAZIONE), CUB, SISA, USB (CON ADESIONE DI USB PI), ADL COBAS E FLC

Data pubblicazione: 05/03/2023

Gent.mi,  Famiglie e Personale scolastico, 

in allegato la comunicazione in oggetto.

Cordiali saluti, 

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

ANNA FOGGIA

 

RIPRESA ATTIVITA’ SCOLASTICHE 2022/23: calendario scolastico, orari di funzionamento, misure di contrasto alla diffusione del contagio da COVID, altre informazioni utili (libri di testo, servizi di refezione e trasporto scolastico)

Data pubblicazione: 25/08/2022

Gent.ma Comunità scolastica,

in vista della ripresa delle attività per l’anno 2022/2023, si riuniscono in questa Circolare informazioni relative a vari aspetti dell’organizzazione scolastica.

CALENDARIO SCOLASTICO

Il calendario scolastico con gli adattamenti operati dal Consiglio di Istituto con Delibera n. 55 del 7 luglio 2022 è stato autorizzato dalla Regione Lazio con Circolare n. 756849 del 1/08/2022.

INIZIO ATTIVITA’ DIDATTICHE: 12 settembre 2022

Convocazione Assemblea Territoriale 2 ottobre 2023 CISL

Data pubblicazione: 25/09/2023

Convocazione Assemblea Sindacale Territoriale PERSONALE DOCENTE ED ATA, ai sensi dell’art.10 CCIR Lazio 25/07/2019.

Si trasmette in allegato la convocazione dell'Assemblea Sindacale Regionale Convocazione Assemblea Territoriale CISL per il giorno 02 Ottobre 2023

La O.S. in oggetto indice un'Assemblea Sindacale, il giorno 21 settembre 2023, rivolto a tutto il personale delle scuole della Regione Lazio che si terrà il giorno 02_ottobre 2023_presso l’I.C. Espazia nelle prime tre ore di lezione per il personale Docente e le prime 3 ore di servizio per il personale Ata.

L'adesione all’assemblea deve essere comunicata entro le ore 24.00 di del giorno 27 ottobre 2023 tramite email, compilando l'apposita modulistica.

 

La Dirigente Scolastica

Anna Foggia

Pagine

Piano Triennale dell'Offerta Formativa

PON 2014-2020

Abbonamento a Feed prima pagina

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.90 del 01/06/2022 agg.22/07/2022