Gentilissime famiglie,
Vi informiamo che le uscite didattiche organizzate e non realizzate a causa del divieto e della sospensione delle attività didattiche per il Covid 19, Vi saranno rimborsate secondo le seguenti modalità:
Gentilissime famiglie,
Vi informiamo che le uscite didattiche organizzate e non realizzate a causa del divieto e della sospensione delle attività didattiche per il Covid 19, Vi saranno rimborsate secondo le seguenti modalità:
Si condivide la lettera che la Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina ha trasmesso alla comunità scolastica per la riapertura delle scuole a settembre.
Gentilissime Famiglie dei ragazzi e delle ragazze che quest'anno concludono il primo ciclo d'istruzione,
quest’anno l’esame conclusivo coincide con lo scrutinio finale (Ordinanza n. 9 del 16 maggio 2020).
Gli alunni e le alunne dovranno presentare un elaborato, entro le ore 14 di lunedì 8 giugno, inviandolo alla mail espressamente predisposta per ogni classe che le docenti coordinatrici del consiglio di classe comunicheranno direttamente a loro e tramite il registro elettronico.
Care famiglie degli alunni e delle alunne della nostra Scuola,
l'Istituto per le Tecnologie Didattiche (ITD) del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha avviato una indagine sulla didattica a distanza rivolta a Voi, chiamandoVi ad esprimerVi sull'efficacia degli interventi nonché sull'impatto che l'esigenza quotidiana dei collegamenti ha avuto sull'organizzazione familiare.
Gentili famiglie degli alunni e delle alunne,
l’emergenza sanitaria non ha reso possibile ai docenti della nostra Scuola incontrarVi, come ogni anno avveniva nei colloqui fissati tra la fine del mese di aprile e l’inizio del mese di maggio, per parlare insieme dell’andamento scolastico dei Vostri figli e delle Vostre figlie.
Intendiamo comunque comunicarVi come la Scuola ha operato la valutazione del lavoro svolto nell’ambito della Didattica a Distanza (DAD).
Care famiglie, caro personale scolastico tutto,
la presente comunicazione è per sciogliere alcuni dubbi circa la possibilità di accesso ai locali scolastici in questa Fase 2 iniziata il 4 maggio e disciplinata dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020.
Le novità introdotte non modificano le condizioni di accesso alla Scuola fin qui osservate per la tutela della sicurezza di tutte le persone che vi potrebbero entrare: personale scolastico o famiglie.
Gli orari della attività a distanza per la scuola secondaria di 1° grado sono rimodulati così come indicato in questo schema.
Le alunne, gli alunni e le famiglie sono invitati a prenderne visione.
Si allega, suggerendone la lettura, una interessante sintesi-manifesto di dieci indicazioni per la Didattica a Distanza che si agganciano a dieci tra i più attuali e accreditati pedagogisti.
Il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, nata per valorizzare l’importanza della lettura come elemento di creatività e crescita personale e collettiva, e celebrata in tutto il mondo. Il libro e la lettura rappresentano un mezzo indispensabile di approfondimento e di conoscenza di noi stessi, degli altri e del mondo, e soprattutto nei periodi di incertezze e precarietà ci aiutano a guardare avanti fiduciosi.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.