Si condivide la lettera che la Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina ha trasmesso alla comunità scolastica per la riapertura delle scuole a settembre.
Circolari e news indirizzate ai genitori
Si condivide la lettera che la Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina ha trasmesso alla comunità scolastica per la riapertura delle scuole a settembre.
A causa di un malfunzionamento della mail istitutzionale da ieri pomeriggio, giorno 04/06/'20, è possibile che non siano pervenute a questo indirizzo tutte le mail inviateci, pertanto si prega chiunque abbia tentato di contattarci tramite mail, di rinviarci quanto in questione.
Ci scusiamo per il disagio che risolveremo entra la mattina di oggi 05/06/'20.
Gentilissime Famiglie dei ragazzi e delle ragazze che quest'anno concludono il primo ciclo d'istruzione,
quest’anno l’esame conclusivo coincide con lo scrutinio finale (Ordinanza n. 9 del 16 maggio 2020).
Gli alunni e le alunne dovranno presentare un elaborato, entro le ore 14 di lunedì 8 giugno, inviandolo alla mail espressamente predisposta per ogni classe che le docenti coordinatrici del consiglio di classe comunicheranno direttamente a loro e tramite il registro elettronico.
Prot. 2197/V.2 del 22/05/2020
Oggetto: ISCRIZIONI SCUOLA DELL’INFANZIA A.S.2020/2021
Auspicando l’apertura regolare dell’Istituto Comprensivo per l’a.s. 2020/2021, si comunica l’ammissione alla frequenza alla Scuola dell’Infanzia dell’I.C. Comprensivo “Via Paribeni,10” (plessi di Casali e Castelchiodato) per l’a.s. 2020/2021 di tutte le bambine e bambini le cui domande d’iscrizione sono pervenute a codesta Amministrazione, entro il termine di scadenza fissato al 31/01/2020.
Care famiglie degli alunni e delle alunne della nostra Scuola,
l'Istituto per le Tecnologie Didattiche (ITD) del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha avviato una indagine sulla didattica a distanza rivolta a Voi, chiamandoVi ad esprimerVi sull'efficacia degli interventi nonché sull'impatto che l'esigenza quotidiana dei collegamenti ha avuto sull'organizzazione familiare.
Si comunica che lunedì 25 maggio saranno consegnati i diplomi di scuola media a coloro che ne hanno fatto richiesta e che devono sostenere la maturità quest'anno. La consegna avverrà per appuntamento , secondo le indicazioni fornite via mail , al fine di garantire la sicurezza degli utenti e del personale.
Gentili famiglie degli alunni e delle alunne,
l’emergenza sanitaria non ha reso possibile ai docenti della nostra Scuola incontrarVi, come ogni anno avveniva nei colloqui fissati tra la fine del mese di aprile e l’inizio del mese di maggio, per parlare insieme dell’andamento scolastico dei Vostri figli e delle Vostre figlie.
Intendiamo comunque comunicarVi come la Scuola ha operato la valutazione del lavoro svolto nell’ambito della Didattica a Distanza (DAD).
Care famiglie, caro personale scolastico tutto,
la presente comunicazione è per sciogliere alcuni dubbi circa la possibilità di accesso ai locali scolastici in questa Fase 2 iniziata il 4 maggio e disciplinata dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020.
Le novità introdotte non modificano le condizioni di accesso alla Scuola fin qui osservate per la tutela della sicurezza di tutte le persone che vi potrebbero entrare: personale scolastico o famiglie.
Nella giornata di venerdì 24 aprile abbiamo potuto avviare la distribuzione dei materiali scolastici lasciati nelle classi dalle bambine e dai bambini della scuola primaria di Casali l’ultimo giorno di scuola prima della sospensione delle attività in presenza.
Le consegne sono circa 300 e saranno effettuate dai volontari dell’associazione UNSI, coordinati dal presidente della sezione di Mentana Andrea Tramis, che ringraziamo; considerato l’elevato numero di trasporti, non ci è possibile fornire un calendario delle specifiche consegne.
Un cordiale saluto
Si allega, suggerendone la lettura, una interessante sintesi-manifesto di dieci indicazioni per la Didattica a Distanza che si agganciano a dieci tra i più attuali e accreditati pedagogisti.
Sarà utile per le famiglie delle alunne e degli alunni prendere visione dei documenti allegati.
I più cordiali saluti
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Per effetto del Dpcm del 10/04/2020 la sospensione delle attività didattiche in presenza è prolungata al 3 maggio 2020.
Si intendono prorogati a tale data e oltre, in aderenza a eventuali future disposizioni governative in merito, i provvedimenti assunti con nota prot. 1468 de 16/3/2020 e con circolare n. 114 del 19/03/2020 circa l'organizzazione del servizio scolastico, con specifico riferimento:
Il nostro Istituto ha disponibilità di devices da offrire in comodato d’uso gratuito per facilitare a bambini e ragazzi la fruizione della didattica a distanza avviata con la sospensione delle attività didattiche in presenza (DPCM 4/3/2020), come garanzia del diritto all’istruzione di tutti e tutte gli/le alunni/e, a cui non si può rinunciare per indisponibilità di dotazione di ciascuno/a di dispositivi elettronici nelle rispettive abitazioni.
Sono, perciò, messi a disposizione tablet o pc portatili attualmente in dotazione dell’Istituto.
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 22 dell'8 aprile 2020 con le "Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato". Entra in vigore da oggi 9 aprile 2020.
Coridali saluti
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
ANNA FOGGIA
In attuazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri datato 1° aprile 2020, è disposta la proroga al 13 aprile delle misure già adottate per il contenimento del contagio da COVID-19.
Cordiali saluti
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
ANNA FOGGIA
Si porta a conoscenza della comunità scolastica che la Federazione PSICOLOGI per i POPOLI del Lazio, una ONLUS iscritta nell’Elenco Centrale delle Organizzazioni Nazionali della Protezione Civile e costituita da psicologi volontari, mette a disposizione le proprie competenze nell’ambito della psicologia dell’emergenza per sostenere anche il personale scolastico, gli studenti e le famiglie in questo momento di emergenza sanitaria e di forte cambiamento nella vita quotidiana di tutti.
SI COMUNICA CHE, PER LA DURATA DELLA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE, ANCHE GLI UFFICI SVOLGONO LA LORO ORDINARIA ATTIVITA’ IN MODALITA’ A DISTANZA.
Carissime famiglie,
questa lettera vuole innanzitutto essere un contatto tra Persone che, nei propri specifici rispettivi ruoli, affrontano il momento attuale di emergenza senza esservi state in alcun modo preparate, ma consapevoli di dover mettere al centro del loro interesse la cura di bambine e bambini, di ragazze e ragazzi; io so che faremo tutti del nostro meglio per farlo nel modo più giusto, più utile, più sano.