Tu sei qui

INDICAZIONI SULLA GESTIONE DELLA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE DAL 5 AL 15 MARZO 2020

Contenuto in: 
Circolare N°: 
104
Data di emissione: 
06/03/2020

AL PERSONALE DOCENTE E ATA

ALLE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI

 

INDICAZIONI SULLA GESTIONE DELLA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE DAL 5 MARZO AL 15 MARZO 2020

 

A seguito della pubblicazione del DPCM  del 4 marzo 2020 le attività didattiche sono sospese dal 5 al 15 marzo 2020.

Di seguito le indicazioni organizzative dell’Istituto per questo periodo di tempo.

  • Il personale ATA è regolarmente in servizio in orario antimeridiano a partire dalle ore 7.30 con margini di flessibilità da concordare con la DSGA.
  • L’attività amministrativa si svolgerà regolarmente, avendo verificato che le condizioni consentono di distanziare le postazioni di lavoro degli uffici di segreteria nel rispetto delle prescrizioni del DPCM relative alla distanza minima tra le persone.
  • Il ricevimento del pubblico è temporaneamente sospeso ma le richieste e le necessità dell’utenza sono gestite tramite mail istituzionale e telefono, non essendo gli uffici amministrativi chiusi nel periodo di sospensione di attività didattica. 
  • I collaboratori scolastici provvederanno ad effettuare operazioni di pulizia approfondita dei locali e delle suppellettili utilizzate negli ambienti scolastici segnalando alla DSGA l’eventuale mancanza di dispositivi di protezione individuale. 
  • I genitori degli alunni potranno recuperare eventuale materiale scolastico lasciato a scuola tramite i collaboratori scolastici, senza tuttavia entrare a scuola, dalle ore 10 alle  ore 11 a partire da martedì  10 marzo nei giorni feriali di sospensione della didattica. 
  • I docenti di scuola primaria e secondaria, in assenza di attività didattica ordinaria, attivano modalità di didattica a distanza, coordinandosi per interclasse nella scuola primaria e per dipartimenti nella scuola secondaria, a garanzia dell’unitarietà dell’offerta formativa dell’Istituto. Per la scuola primaria, si potrà proporre agli alunni, per ogni anno di corso,un lavoro di approfondimento per ciascuno dei tre ambiti disciplinari, o, a discrezione dei docenti, un unico lavoro interdisciplinare. Analogamente, per la scuola secondaria di primo grado si potrà proporre, per ogni anno di corso, un approfondimento per ogni dipartimento o, a discrezione dei docenti, un unico lavoro interdisciplinare.
  • Per predisporre materiali didattici e programmare la didattica a distanza, sono convocati i consigli di interclasse lunedì 9 marzo nella sede di Casali e avranno luogo rispettando condizioni aderenti alle prescrizioni del DPCM relative alla distanza minima tra le persone: dalle 8,30 alle 10,30 si riuniranno le interclassi di prima, seconda e terza (con relativi docenti di sostegno), dalle 11 alle 13 avranno luogo le interclassi di quarta e quinta (con relativi  docenti di sostegno). Allo stesso modo, si riuniranno i dipartimenti disciplinari della scuola secondaria di primo grado, nella sede centrale di Via Paribeni: dalle 8,30 alle 10,30 i dipartimenti di lettere e di linguaggi non verbali; dalle 11 alle 13 i dipartimenti Matematico e Scientifico-tecnologico, quello di lingue straniere e quello di sostegno. 
  • Il materiale didattico prodotto, in formato digitale, sarà raccolto entro la stessa giornata di lunedì 9 marzo dall’animatrice digitale Francesca Onnis e dalle docenti del team digitale, Elena Santorelli, Clara Coculo e Elena Poggiaroni. Da loro sarà caricato sul sito https://paribeni.wixsite.com/paribenieducational dove è stata predisposta una specifica pagina per la didattica a distanza https://paribeni.wixsite.com/paribenieducational/didattica-a-distanza  e, all’interno di questa, link specifici per i materiali della scuola primaria e di quella secondaria.  Per accedere a questa area basta andare sulla home page del   sito istituzionale del nostro Istituto (https://www.icparibenimentana.edu.it/), dove sulla destra è ben evidente il link ai materiali DIDATTICA A DISTANZA , e saranno resi  disponibili dalle ore 15 di martedì 10 marzo. 
  • I genitori degli alunni di scuola primaria e secondaria dovranno controllare regolarmente il sito e la presenza dei materiali didattici, collaborando attivamente, come necessario in questo momento, alla formazione di bambini e ragazzi. Il periodo di sospensione delle attività didattiche dovuto ad emergenza sanitaria non deve e non può corrispondere ad una sospensione dell’impegno scolastico. La verifica e la valutazione dello svolgimento dei lavori condivisi avverrà puntualmente al rientro a scuola. 
  • Particolare riguardo sarà prestato alle specifiche esigenze degli alunni con disabilità, i cui genitori saranno contattati direttamente dai docenti di sostegno assegnati alle classi di frequenza dei figli. 
  • I docenti, oltre che per eventuali incontri convocati  per programmare e organizzare la didattica a distanza,  possono recarsi a scuola per ritirare materiale a loro utile per attività relative alle funzioni connesse alla docenza; possono, altresì, essere presenti  a scuola per utilizzare le strumentazioni informatiche tra le 7.30 e le 14.42, tenendo conto dell’ampiezza dei locali che occuperanno,  del numero di persone presenti, nel rispetto delle raccomandazioni indicate nel decreto.   
  • L’accesso ai locali scolastici è previsto esclusivamente al personale scolastico e in nessun caso è consentito a minori. 
  • Tutte le attività pomeridiane (formazione, riunioni collegiali in plenaria, progetti, anche gestite con personale esterno) sono  sospese.  
  • I viaggi di istruzione o le visite guidate comunque denominate programmate fino al 3 aprile 2020 sono sospesi. 
  • Ulteriori aggiornamenti saranno resi noti esclusivamente tramite il sito istituzionale dell’Istituto https://www.icparibenimentana.edu.it/  e saranno gli unici ad avere carattere ufficiale.

L’auspicio è che questo frangente di emergenza sanitaria posso costituire anche una opportunità per tutte e tutti noi per sviluppare un’offerta formativa più ricca, con la collaborazione dell'intera  comunità educante.

L’occasione è gradita per inviare cordiali saluti

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

ANNA FOGGIA

 

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.90 del 01/06/2022 agg.22/07/2022