Tu sei qui

CONNESSI E SICURI: SAFER INTERNET DAY “TOGETHER FOR A BETTER INTERNET” - Iniziative dirette alla comunità educante per educare alla sicurezza in rete

Contenuto in: 
Circolare N°: 
99
Data di emissione: 
02/02/2021

ALLA COMUNITA' EDUCANTE

Carissimi,

l’occasione del 9 febbraio 2021 in cui  si celebra, in contemporanea ad oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), giornata mondiale per la sicurezza in Rete, ribadisce l’obiettivo di stimolare l’educazione degli alunni  e delle alunne all’uso consapevole della rete e sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno di noi  nella realizzazione  di internet quale luogo positivo e sicuro. 

L’alleanza educativa con le famiglie, le istituzioni, la comunità è essenziale, perché solo la condivisione e l’impegno  congiunto possono porre le indispensabili condizioni per un uso consapevole e sicuro di internet.

Il nostro Istituto Vi invita, pertanto, a partecipare ad una serie di iniziative destinate alle Famiglie, agli alunni e alle alunne e ai Docenti.

PER LE FAMIGLIE E LA COMUNITA’ EDUCANTE

L’équipe formativa dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio propone due interessanti appuntamenti dal titolo “Insieme per non cadere nella rete” :

sabato 13/02/2021 ore 10.00 - 11.30 - genitori, alunni e docenti della scuola dell'Infanzia e primaria

sabato 20/02/2021 ore 10.00 - 11.30 - genitori ed alunni della secondaria di primo e secondo grado

Per accedere agli incontri ci si può registrare a questo link.

Nell’ambito delle azioni di prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo e di educazione ad un uso corretto e consapevole della rete e delle nuove tecnologie, la nostra Scuola aderisce al progetto patrocinato dal Ministero dell’Istruzione e dall’Unione Europea “Generazioni Connesse”; tra le iniziative vi è l’opportunità  di seguire  percorsi  formativi sull'argomento destinanti sia ai genitori che ai docenti: in allegato le guide di accesso.

In questi giorni stiamo, inoltre,  mettendo in calendario degli incontri sul tema della sicurezza in rete e dell’uso consapevole di Internet e dei social network nell’ambito del progetto L’Atelier Koinè e a breve Vi saranno comunicati.

PER IL PERSONALE DOCENTE, GLI ALUNNI E LE ALUNNE

Lunedì 8 febbraio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 si svolgerà il “Media education workshop”, un laboratorio di formazione e di scambio di pratiche per docenti sull’educazione ai media digitali e la progettazione di un curricolo delle competenze digitali nelle scuole. Il personale scolastico in servizio potrà iscriversi al workshop entro il 5 febbraio 2021. Il numero dei posti è limitato e, pertanto, si consiglia di iscriversi al più presto. A tuti coloro che hanno frequentato l’intero workshop sarà rilasciato un attestato di partecipazione. In allegato il programma, per le iscrizioni cliccare qui.

Martedì 9 febbraio p.v., dalle ore 10.00 alle ore 13.30 Il Safer Internet Centre Italia ha promosso una edizione online dell’evento di presentazione della giornata che  avrà come filo conduttore le opportunità e i rischi della rete, con interventi e attività che vedranno, come protagonisti, i giovani nell’ambito di una riflessione guidata. Per iscriversi agli eventi e per seguire la diretta streaming dell’evento nazionale si potrà utilizzare la piattaforma https://www.generazioniconnesse.it/site/it/home-page/ .    Saranno presenti anche youtuber, influencer, esperti, animatori digitali e giovani “attivisti”, che mostreranno esempi e azioni virtuose italiane relative all’uso delle nuove tecnologie; le classi potranno collegarsi utilizzando la LIM o, laddove non vi fosse, chiedendo il proiettore entro le ore 10 di lunedì 8 febbraio alle collaboratrici della DS, Pandolfi per la scuola primaria e Macciocco per la scuola secondaria. 

Particolarmente interessante è il Safer Internet STORIES , proposto  per riflettere sullo stile sicuro e positivo di stare in rete, per sviluppare le competenze di cittadinanza digitale e perché la creatività può essere un antidoto potentissimo al linguaggio d’odio in rete.

Ai docenti referenti iscritti verrà inviato un kit didattico contenente materiali e indicazioni utili per proporre le attività agli alunni.

Le attività si sviluppano dal 9 febbraio al 9 marzo e si articolano in due percorsi paralleli a contenuto creativo: #PoesieSID & #StemSID. Alunni e docenti potranno mettersi in gioco partecipando ad un'esperienza di lettura e scrittura aumentata digitalmente, condividendo in rete:

- brevi testi poetici, ispirati a grandi maestri della poesia, nel percorso #PoesieSID;

- foto e video che documentino esperienze STEM, nelle discipline scientifico-tecnologiche, nel percorso #StemSID. A questo link tutte le informazioni

Per tutto il  periodo  si svolgeranno alcuni webinar di accompagnamento settimanale, durante i quali si simuleranno le attività didattiche e si approfondiranno i temi proposti:

Gli appuntamenti sono i seguenti:

● 12 febbraio ore 17.00

● 19 febbraio ore 17.00

● 26 febbraio ore 17.00

● 5 marzo ore 17.00.

Questo il link univoco per accedere ai webinar settimanali:  http://bit.ly/SID_Stories1

I docenti che intendono partecipare possono comunicarlo alle docenti  Francesca Onnis per la scuola secondaria e Clara Coculo per la scuola primaria entro lunedì 8 febbraio.

 Ai docenti interessati al Safer Internet Stories  sarà dedicato un webinar di presentazione durante il quale verrà illustrato nel dettaglio il progetto didattico. L’appuntamento è per martedì 2 febbraio 2021 alle ore 17.00; questo il link per registrarsi al webinar: http://bit.ly/SID_Stories2021

Confidando che la ricchezza delle proposte consenta all'intera comunità educante di cogliere una importante occasione di approfondire e condividere  principi e visioni di un tema fondamentale del momento storico che viviamo e della nostra quotidianità di adulti educatori ed educatrici, 

un caro saluto

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

ANNA FOGGIA

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.90 del 01/06/2022 agg.22/07/2022