
Gent.mi, Famiglie e Docenti
anche quest’anno il nostro Istituto propone dei percorsi preparatori alle certificazioni linguistiche.
Sulla base di quanto da Voi raccolto in termini di interesse, Vi proponiamo un nuovo impianto:
- il corso di inglese, sia se rivolto alla scuola primaria (classi quarte e quinte) sia alla secondaria, preparerà agli esami Cambridge.
- Sia il corso di inglese sia il corso di francese, saranno articolati in attività laboratoriali mirate a per sviluppare le quattro abilità linguistiche: parlato, scrittura, lettura e ascolto.
- Le attività si svolgeranno in piccoli gruppi da minimo 6 massimo 12 apprendenti, divisi al loro interno per competenze linguistiche.
- Orario: extra curriculare, subito dopo scuola. Per la scuola secondaria : ore 14-15.45 (incluso break per consumare un panino). Per la scuola primaria: ore 16.30.18. E’ possibile delegare i/le docenti a prendere alunne e alunni e condurli direttamente agli spazi destinati al corso di lingua.
- Durata: da febbraio a maggio 2024, nella giornata di lunedì, 16 incontri settimanali per un totale di 24h
- Docenti: gli/le insegnanti sono madrelingua, native speaker o bilingue, in possesso di linguistico e comprovata esperienza con alunni/e della fascia d’età cui destiniamo il corso.
- Quota di partecipazione: 200euro pagabili in due rate, prima rata 100euro da versare a inizio corso, seconda rata 100euro da versare entro il 10 aprile 2024.
- Materiali di studio (testi, dispense): materiali inclusi nella quota di partecipazione.
- Approccio: approccio ludico-creativo e concreto-quotidiano con il doppio obiettivo di favorire lo stare insieme e l’apprendimento/perfezionamento di nuove strutture linguistiche in modo spontaneo e naturale.
- Per la scuola secondaria di primo grado si seguono le indicazioni del Quadro Comune Europeo per le lingue lavorando sugli obiettivi funzionali e grammaticali dei livelli A1/A2/B1.
- Al termine dei corsi sarà possibile far sostenere agli alunni, nel mese di Giugno in sede e data da definire, gli esami per le certificazioni linguistiche, previo pagamento della tassa d’esame che sarà comunicata dagli Enti certificatori per il grado sostenuto. È consigliabile, prima del pagamento della tassa d’esame, chiedere il parere dell’insegnante per verificare che l’alunno/a abbia raggiunto un’adeguata preparazione.
Procediamo ad una preliminare rilevazione dell'interesse da parte Vostra.
Chi è interessato potrà restituire il modulo allegato, debitamente compilato, via mail all’indirizzo rmic8cb00b@istruzione.it , entro le ore 12 di martedì 16 gennaio 2024.
Raccolte le adesioni e verificate le condizioni per l’attivazione di uno o più corsi, le famiglie saranno contattate per perfezionare l’iscrizione.
Si raccomanda ai/alle docenti che curano il coordinamento delle classi, di dare la massima diffusione alla presente comunicazione.
Cordiali saluti,
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
ANNA FOGGIA