Published on
Istituto Comprensivo Via R. Paribeni 10
(
https://www.icparibenimentana.edu.it
)
Home
> Printer-friendly > Prevenzione della corruzione
Responsabile della prevenzione della corruzione
(RPC) per le Istituzioni scolastiche del Lazio
è il
Dott. Rocco Pinneri
,
Direttore USR Lazio
Collegamento al PTPC pubblicato sul sito USR Lazio
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione per le Istituzioni Scolastiche 2021-2023 - USR Lazio
Patto d'Integrità
Referente della prevenzione della corruzione
è la
Dott.ssa Giulia Vinciguerra
, Dirigente dell'AT di Roma (
usp.rm@istruzione.it
)
Compiti del Referente prevenzione corruzione
I referenti sono chiamati a concorrere, insieme al Responsabile della prevenzione della corruzione, alla definizione di misure idonee a prevenire e contrastare i fenomeni di corruzione e controllarne il rispetto da parte dei dipendenti dell'ufficio loro preposti, a fornire le informazioni richieste per l'individuazione delle attività nell'ambito delle quali è più elevato il rischio corruzione e a formulare specifiche proposte volte alla prevenzione del rischio medesimo e al monitoraggio delle attività nell'ambito delle quali è più elevato il rischio corruzione svolte nell'ufficio a cui sono preposti.
Fermo restando la piena responsabilità del Responsabile per la prevenzione della corruzione per gli adempimenti che gli competono ai sensi della normativa vigente, i Referenti per la prevenzione della corruzione, per l'area di rispettiva competenza:
sono tenuti al rispetto degli obblighi previsti dalla legge anticorruzione e successivi provvedimenti attuativi
svolgono attività informativa nei confronti del responsabile affinché questi abbia elementi e riscontri sull’intera attività ministeriale
coadiuvare il Responsabile per la prevenzione della corruzione nel monitoraggio del rispetto delle previsioni del piano da parte delle strutture e dei dirigenti di afferenza
segnalare al Responsabile per la prevenzione della corruzione ogni esigenza di modifica del piano, in caso di accertate significative violazioni delle prescrizioni ovvero di intervenuti mutamenti nell’operare delle strutture di afferenza
osservano le misure contenute nel PTPC (articolo 1, co.14, L. 190/2012)
Responsabile della Trasparenza
è la
Dirigente Scolastica, Dott.ssa Anna Foggia
Allegati Trasparenza:
Allegato
Dimensione
221005monitoraggioanac-all-1dichiarazione.docx
497.9 KB
copiadi221005monitoraggioanac-all-2rilevazione.xlsx
30.24 KB
Inviato da
admin.sito
il Lun, 06/01/2014 - 22:44
URL Sorgente (modified on 17/10/2022 - 13:26):
https://www.icparibenimentana.edu.it/trasparenza/corruzione